Fapil: tecnologia e passione a Xylexpo 2022 - Fapil: technology and passion at Xylexpo 202212/9/2022
Fapil, l’azienda di Zogno (Bergamo) specializzata nella produzione di utensili, esporrà a Xylexpo 2022 nello stand A28 del padiglione 24. Durante questa edizione, l’azienda proporrà utensili tecnologici per la progettazione e costruzione di soluzioni per l’industria della lavorazione del legno, plastica e materiali compositi e avrà una parola d’ordine: evoluzione. Una parola chiave per un ritorno alle fiere dopo un biennio in cui l’azienda bergamasca ha scelto di non partecipare ad altre manifestazioni. “Dopo due anni di assenza dalle fiere è questo lo spirito con cui ci apprestiamo a partecipare a Xylepo 2022”, ha commentato l’azienda nel suo comunicato stampa pre evento. “Il futuro di Fapil rimane all’insegna dell’innovazione e in questa edizione abbiamo deciso di presentare alcune nuove soluzioni, senza però mai dimenticare la lavorazione del legno tradizionale, i prodotti e i valori tramandati da oltre sessant’anni dalla nostra azienda”. Fapil nasce grazie a un’intuizione di Francesco Pesenti che nel 1959 fonda l’azienda (Fabbrica Attrezzature Per l’Industria del Legno), spinto da una forte passione per la meccanica. La costante ricerca della qualità e l’applicazione di tecnologie d’avanguardia hanno portato, nel corso del tempo, l’azienda bergamasca a creare una vasta gamma di utensili ed accessori adatti alle più svariate tipologie di lavorazione, portando il marchio a essere presente con una capillare rete di distribuzione nei principali Paesi del mondo. “La tecnologia e la meccanica sono le grandi protagoniste della nostra azienda. L’evoluzione tecnologica ci ha insegnato a saperci adattare a nuove forme di progettazione e produzione, ma anche a nuovi modelli imprenditoriali: uno straordinario modo di evolvere”. Evoluzione e innovazione che restano i “trend topic” per l’azienda bergamasca, che nel 2022 ha continuato a investire in nuovi macchinari, in attrezzature di controllo del prodotto e in sistemi per la gestione avanzata della produzione e dei prodotti. Un’innovazione tecnologica, con macchinari che sfruttano processi di automazione di ultima generazione. Non solo. Per i più innovativi processi di fabbricazione di travi lamellari e componenti per strutture abitative, Fapil conta un’esperienza maturata già dai primi anni novanta con la fornitura di utensili per linee di lavorazione di travi curve e lineari con lunghezze fino a 36 metri e sviluppa anche soluzioni personalizzate di utensili per una miglior performance. La sgrossatura delle travi e le lavorazioni più importanti vengono eseguite con teste elicoidali con coltelli sfalsati e con taglienti sul fondo, utensili di grandi dimensioni con diametro fino a 300 millimetri, utensili costruiti in lega leggera per non compromettere la mobilità dei motore mandrino. Frese a coltelli intercambiabili sono costruite per la lavorazione delle travi, le punte sono realizzate in materiali e tecnologia adatti alla foratura profonda del legno. Padiglione 24, stand A28 Fapil, the Zogno (Bergamo)-based company specializing in the production of tools, will exhibit at Xylexpo 2022 in booth A28 in Hall 24. During this edition, the company will offer technological tools for the design and construction of solutions for the woodworking, plastic and composite materials industry and will have a watchword: evolution. A key word for a return to trade fairs after a two-year period in which the Bergamo-based company chose not to participate in other events. “After two years of absence from fairs, this is the spirit with which we are preparing to participate in Xylepo 2022,” the company commented in its pre-event press release. “The future of Fapil remains under the banner of innovation, and in this edition we have decided to present some new solutions, while never forgetting the traditional woodworking, products and values handed down for more than 60 years by our company.” Fapil was born thanks to an intuition of Francesco Pesenti who founded the company (Fabbrica Attrezzature Per l’Industria del Legno) in 1959, driven by a strong passion for mechanics. The constant search for quality and the application of cutting-edge technologies have led, over time, the Bergamo-based company to create a wide range of tools and accessories suitable for the most varied types of machining, leading the brand to be present with a widespread distribution network in the main countries of the world. “Technology and mechanics are the great protagonists of our company. Technological evolution has taught us to know how to adapt to new forms of design and production, but also to new business models-an extraordinary way of evolving.” Evolution and innovation that remain the “trend topics” for the Bergamo-based company, which in 2022 continued to invest in new machinery, product control equipment, and systems for advanced production and product management. Technological innovation, with machinery taking advantage of state-of-the-art automation processes. Not only that. For the most innovative manufacturing processes of laminated beams and components for housing structures, Fapil counts on experience gained since the early 1990s with the supply of tools for curved and linear beam machining lines with lengths up to 36 meters and also develops customized tooling solutions for better performance. Beam roughing and major machining are carried out with helical heads with staggered knives with cutting edges on the bottom, large tools with diameters up to 300 millimeters, tools made of light alloy so as not to compromise spindle motor mobility. Cutters with interchangeable knives are built for machining beams, the bits are made of materials and technology suitable for deep drilling in wood. Hall 24, stand A28 I commenti sono chiusi.
|
AuthorNovità tecniche ed altro Archives
Dicembre 2024
Categories |
FAPIL S.R.L.
------------------------------------- Indirizzo: Via A.Locatelli,51A Zogno (BG) - 24019 ITALY Partita iva: 01635550161 Capitale sociale: 75.000,00 € Registro imprese: BG01635550161 Export: BG005307 |
INFORMAZIONI
---------------------------------------- |
|
©
Copyright 1997-2025 Fapil Srl All rights reserved